Vi presentiamo i professionisti che operano a PerCorsi.

Collaborano con noi anche esperti che praticano in altri sedi. Per conoscerli vi rimandiamo alle pagine della rete PerCorsi consultabile dal menu' della home.

Daniela AGAZZI
Laureata al DAMS. Danzatrice, performer e insegnante di danza contemporanea. Dal 1994 insegna movimento nel settore dell’handicap psico-sociale.
Allieva diretta di Ruthy Alon, dal 2001 è insegnante del Metodo Feldenkrais®. E’ Trainer Internazionale del programma per il rafforzamento delle ossa e la  riorganizzazione posturale ‘Bones For Life®’ di Ruthy Alon e formatrice di nuovi insegnanti. Dal 2006 dopo la formazione presso l’Institute für Kinesiologie und Alternativmedizin Zürich è Brain Gym® Teacher riconosciuta dalla Educational-Kinesiology Foundation, California-Usa. Insegna il Metodo Feldenkrais®, il programma Bones For Life® e il Brain Gym® in incontri individuali, gruppi settimanali e seminari per il pubblico nonché percorsi di formazione.
Contatti:
338/1403505 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.progettofeldenkrais.it

Giorgia ANDREOLI
Psicologa psicoterapeuta, specializzata presso la COIRAG – Confederazione delle Organizzazioni Italiane specializzate nella Ricerca Analitica sui Gruppi con approccio psicosocioanalitico.  Formata presso IUP Istituto Umanistico Psicocorporeo, ha approfondito la pratica della Mindfulness psicosomatica che utilizza sia per il lavoro individuale di crescita personale e di psicoterapia sia per la conduzione di gruppi specifici. "La Mindfulness psicosomatica con i suoi protocolli scientificamente validati mi consente di integrare il mio desiderio di riscoprire un’armonia profonda in me e negli altri".
Contatti:
348 1402702 - https://giorgiaandreoli.it/

Lucy Danièle DE FAZIO
Facilitatrice certificata di Costellazioni Familiari Original Hellinger
Conduce gruppi e sessioni individuali
contatti: +39 3296049911  -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Laura GALLIGANI
Si forma professionalmente dapprima in massofisioterapia. Dal 2001 è osteopata, membro del R.O.I. (Registro Osteopati Italiani).
E' docente presso il C.I.O. di Bologna.
Esercita come libera professionista a Firenze e a Montecatini.
Tiene conferenze sui temi della prevenzione e mantenimento della salute dal punto di vista osteopatico.
Contatti:
347 1142687 - 055 055 61.46.973 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Daniela GIOVATI
Sono un ortottista (terapista della riabilitazione visiva) e ho lavorato in ospedale per 30 anni. Benchè appassionata nel mio lavoro, mi sentivo "stretta" in quella staticità e settorialità che incontravo nella medicina  convenzionale. Quindi ho approfondito i miei interessi sulla relazione corpo-mente seguendo un corso di laurea in psicopedagogia e facendo percorsi personali di psicoterapie verbali e corporee, integrate a discipline quali lo yoga.
25 anni fa ho trovato nel Metodo Bates, di cui sono diventata insegnante, una visione più olistica che permette di "guardare con occhi diversi" tutto ciò che ha a che fare con il "vedere" e coi disturbi visivi. Professionalmente per me essere terapista ed "educatrice" ha assunto un nuovo significato nel "prendersi cura" della persona.
Contatti:
340 0721954 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Simona MEZZERA
Medico chirurgo, omeopata, lavora a Firenze. Inizia a studiare omeopatia nell'ambito di Homeopatia Europea 1977 e nel 1978 diventa  socio fondatore dell’Associazione Lycopodium. Nel 1986 inizia un percorso formativo con il prof. J. Reves in Italia, Israele e Inghilterra, lungo 5 anni. Dal 1990 continua a occuparsi di formazione insegnando nella scuola di omeopatia classica Mario Garlasco di Firenze e nella scuola di Arte Ostetrica Il Marsupio in un corso dedicato unicamente alle ostetriche.  Organizza poi nell'anno 2016- 2017 insieme a Paola Iop, Pia Barilli e Sandra Saggini un corso annuale di formazione ostetrica in campo omeopatico.
Dal 1991 al 2003 ha lavorato, come omeopata,  presso l’associazione Il Marsupio fondata con lo scopo di preparare e assistere le donne in gravidanza. Nel 2002 segue seminari con il dr. Sankaran e il dr. Faruk su casi oncologici, tema che approfondisce con il dott. Spinedi.  Ha continuato a studiare omeopatia con particolare attenzione a quella pediatrica, seguendo vari seminari con il dr. Grandgeorge.
All'interesse omeopatico aggiunge quello legato all'alimentazione approfondendo con letture e seminari. Ultimamente ha conseguito il diploma di consulente alimentare presso l'Istituto Macrobiotico del Portogallo diretto da Francisco Varatojo.
Dal 2003 è la responsabile di PerCorsi studi medici. Nel 2008 fonda PerCorsi Bio Salute associazione culturale e scientifica, di cui è presidente.
Contatti:
055/482792 - www.lycopodium.it

Luca NANNETTI
 “Doctor of Chiropractic”
Contatti:
338 4959803 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Emma PISTELLI
Medico chirurgo, omeopata, membro dell'Associazione Lycopodium.
Riceve a Firenze e Pistoia
Contatti:
331 6535850 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Silvia PASQUINI
Contatti:
388 8756214

Rosa RODRIGUEZ
Cantante, insegnante di tecnica vocale, studiosa della voce, delle sue patologie e del suo
utilizzo migliore  nel canto e nel teatro.
Artista argentina, partecipa  attivamente come cantante al Movimento della Nuova Canzone Argentina.
Viene eletta nel 1974 a rappresentare i cantanti nel  Sindacato Argentino dei Musicisti.
Nel 1980 si trasferisce in Italia.
Nel 1981 canta nelle serata inaugurale  del 47° Maggio Musicale Fiorentino.
Nel 1987 partecipa al Seminario di Tecnica Vocale tenuto dal soprano MAGDA  OLIVERO
Dal 1985 insegna canto a Roma nelle Scuole Popolare di Musica Donna Olimpia e LAB 2
Dal  1993 dirige il Laboratorio di Canto Classico Antonio Cotogni  di Roma
Realizza numerosi Seminari di Perfezionamento Vocale e Tecnica Alexander applicata al suono.
Dal 1997 è Presidente della Associazione Culturale Antonio Cotogni di Roma.
Contatti:
339 2955316 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.associazionecotogni.org

Antonia RUGGIERI
Psicologa  e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico. Specializzata  in psicoanalisi individuale e in terapia di gruppo tramite le tecniche dello psicodramma psicanalitico. Ambito di studio: disagi dell’età adolescente, oltre che  dei disturbi della personalità.  Esperta in psicologia dell’orientamento alla scelta formativa e professionale, iscritta alla long list delle/degli Esperte/i di validazione e certificazione delle competenze della Regione Toscana.
Contatti:
347 8665116 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Silvia TASSINARI
Insegnante di YOGA, certificata metodo IYENGAR
Conosce la disciplina yoga da adolescente e nel 2000 inizia ad approfondirla: per due anni segue la Federazione Italiana Yoga, per poi preferire la didattica dell’insegnamento del metodo Iyengar, scuola con altri tre anni di studi, per trasmettere in modo certo e chiaro ogni piccola azione e permettere anche ai principianti di ‘sentire’ il proprio corpo.
Formata con Gabriella Giubilaro, e l’allora suo tirocinante David Meloni; si reca più volte in India per approfondire la pratica degli insegnamenti di B.K.S. Iyengar. Segue Sandra Sabatini, allieva diretta di Wanda Scaravelli, per ‘giocare’ con il respiro.
Contatti:
338 9677456 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Rita VITRANO
Counselor professionista, iscritta al Registro Italiano dei Counselor AssoCounseling.
Somatic Experiencing® e NARM® (Modello Relazionale NeuroAffettivo) Practitioner.
Lavora privatamente a Firenze e Prato, con incontri individuali e counseling di coppia. Conduce gruppi tematici e seminari esperienziali.
Responsabile del Punto Counseling di PerCorsi.
328 82.51.426  -  www.ioinrelazione.it

Per rendere più agevole la consultazione del sito, PerCorsi utilizza cookies tecnici. Continuando a navigare autorizzi il loro uso.